Il progetto “Borgo Sansepolcro” ha anche lo scopo di creare istanze, azioni, parole, suoni, immagini e profumi per la nascita di un brand territoriale in cui persone, aziende e istituzioni si possano identificare e riconoscere. Un brand capace di valorizzare idee e manufatti, prodotti, storie e servizi.
Nei contesti rappresentativi, celebrativi, culturali, nelle azioni quotidiane, nel tempo libero, i messaggi e i significati che il brand “Borgo” può rappresentare diventano risorsa e opportunità.
Entrare nel profondo del vissuto di Sansepolcro e riuscire a comunicarlo da e verso il mondo, è una priorità che il progetto sente viva e crede possibile grazie all’apporto sinergico, studiato e strutturato di codici identificativi da veicolare attraverso campagne promozionali e azioni di marketing.
Tra gli obiettivi che il progetto pone al centro dei suoi scopi primari c’è la valorizzazione delle eccellenze legate al territorio. Enogastronomia, coltivazioni, artigianato, industria e servizi possono beneficiare dei valori e dei significati che un brand possiede e dal quale esse si sentono rappresentate.
Il progetto si sviluppa nei mezzi digital e traditional senza perdere la sua identità.
In una comunità liquida e vasta, la comunicazione ha bisogno di contenuti fruibili e condivisibili ovunque e in qualunque momento on e off line.
Contenuti il più possibile attrattivi e inclusivi, capaci di diffondere e ricordare, informare, emozionare.
Ambienti, spazi dove le persone si incontrano e interagiscono. Sono i luoghi del parlare in cui la grafica è chiamata a svolgere una funzione rappresentativa e divulgativa.
Ci sono momenti e situazioni in cui la propria città va prima di ogni altra cosa omaggiata e altri in cui la comunicazione svolge il ruolo di dialogo con i cittadini, ne rappresenta le emozioni, le necessità e le rende condivisibili. Un passaggio che stimola, unisce, fa squadra.
Le persone fanno vivere un territorio, sono testimoni e paladini di passioni e orgoglio, attori con sempre nuove energie per iniziative che diventano forza motrice della vita sociale.
Il progetto diventa stimolo e spinta popolare per la realizzazione di progetti di pubblica utilità di cui la città ha estremo bisogno.